Requisiti e vantaggi dell'adesione

Entra nella rete consolare più prestigiosa d'Italia: criteri di ammissione e benefici esclusivi

Due Unioni, una rete consolare

UCOI e UCOIM rappresentano l'eccellenza della funzione consolare onoraria italiana

0+

Consoli UCOI

0+

Consoli UCOIM

0

Paesi rappresentati

0

Anni di esperienza


UCOI

Unione dei Consoli Onorari in Italia

Per consoli di Stati esteri che operano in Italia. Fondata nel 1977 e riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri.

  • Oltre 100 consoli associati
  • Ambito nazionale italiano
  • Centro Studi attivo
  • Assemblea Nazionale annuale

UCOIM

Unione dei Consoli Onorari d'Italia nel Mondo

Per consoli italiani che operano all'estero. Fondata nel 2004 con presenza sui cinque continenti.

  • Oltre 60 consoli associati
  • Ambito internazionale
  • 5 continenti di presenza
  • Congresso Internazionale

Requisiti generali per l'adesione

Criteri comuni validi per entrambe le Unioni Consolari

Console Onorario in carica

Possedere nomina ufficiale a Console Onorario con exequatur valido e riconosciuto, rilasciata secondo la Convenzione di Vienna del 1963.

Requisiti di onorabilità

Possedere requisiti di professionalità, moralità e integrità che garantiscano il prestigio della funzione consolare.

Ambito territoriale

La circoscrizione deve essere coerente con l'ambito delle Unioni: UCOI per consoli di Stati esteri in Italia, UCOIM per consoli italiani all'estero.

Impegno associativo

Condivisione degli scopi statutari e disponibilità a partecipare attivamente alle iniziative e assemblee delle Unioni.

Vantaggi esclusivi per gli associati

I benefici concreti dell'appartenenza alle Unioni Consolari

Networking qualificato

Accesso a una rete esclusiva di oltre 160 consoli onorari per confronto, collaborazione e scambio di best practices professionali.

Formazione specializzata

Programmi formativi esclusivi su normative consolari, procedure amministrative e aggiornamenti legislativi continui.

Supporto istituzionale

Rappresentanza qualificata presso il MAECI e istituzioni nazionali, supporto nelle relazioni diplomatiche e tutela professionale.

Risorse informative

Accesso a pubblicazioni specializzate, ricerche del Centro Studi UCOI, annuario diplomatico-consolare e biblioteca digitale.

Eventi esclusivi

Partecipazione a assemblee, congressi internazionali, cerimonie ufficiali e incontri con autorità diplomatiche di alto livello.

Prestigio professionale

Riconoscimento del ruolo attraverso l'appartenenza alle più prestigiose organizzazioni consolari onorarie italiane.

Scegli la tua procedura di adesione

Due percorsi distinti per profili consolari specifici

Procedura UCOI

Per consoli di Stati esteri in Italia

Dedicata ai Consoli Onorari di Stati esteri che operano sul territorio italiano.

  • Processo consolidato dal 1977
  • Riconoscimento MAECI
  • Valutazione Consiglio Direttivo
  • 3 categorie di associazione

Procedura UCOIM

Per consoli italiani nel mondo

Dedicata ai Consoli Onorari d'Italia che operano sui cinque continenti.

  • Dimensione internazionale
  • Rappresentanza globale
  • Valutazione Consiglio
  • 2 categorie di soci

Quale Unione scegliere?

La scelta dipende dal tuo ruolo consolare: UCOI per consoli di Stati esteri che operano in Italia, UCOIM per consoli d'Italia che operano all'estero. Per dubbi specifici, contatta la Segreteria Generale.

Supporto per l'adesione

Assistenza completa durante tutto il processo

Consulenza telefonica

Supporto diretto per chiarimenti su requisiti e procedure

+39 331 808 8071 Lun-Ven 9:00-17:00

Assistenza email

Risposte dettagliate e invio documentazione

segreteriagenerale@
ucoi-ucoim.org
Risposta entro 48h

Roma

Sede operativa

Lungotevere dell'Acqua Acetosa 42 00192 Roma

Napoli

Segreteria

Via G. Orsini 42 80132 Napoli

Entra nella rete consolare italiana

Oltre 160 consoli onorari hanno già scelto UCOI e UCOIM per la loro crescita professionale