Come aderire all'UCOI

Procedura e vantaggi dell'adesione all'Unione dei Consoli Onorari in Italia

L'Unione dei Consoli Onorari in Italia (UCOI) accoglie tra i propri associati i Consoli Onorari che rappresentano Paesi esteri sul territorio italiano. L'adesione all'UCOI permette di entrare a far parte di una rete prestigiosa di professionisti consolari, beneficiando di numerosi vantaggi in termini di supporto, formazione e scambio di esperienze.

Fondata nel 1977 e operante in dialogo con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), l'UCOI è l'organizzazione di riferimento per i Consoli Onorari in Italia e svolge un ruolo fondamentale nella valorizzazione della funzione consolare onoraria.

Requisiti di adesione

Chi può diventare socio dell'UCOI

In base allo Statuto dell'UCOI, possono diventare Soci effettivi dell'Unione i Consoli Generali Onorari e i Consoli Onorari autorizzati ad esercitare sul territorio della Repubblica Italiana.

Classi consolari ammesse

CG
Console Generale Onorario

La più alta classe consolare onoraria, con giurisdizione su una circoscrizione di ampia estensione.

CO
Console Onorario

La classe consolare onoraria più diffusa, con giurisdizione su una circoscrizione di media estensione.

Figure di supporto (non Soci)

VC
Vice Console Onorario
Non socio

Figura di supporto all'attività consolare; non rientra tra le categorie di Soci previste dallo Statuto.

Funzionari consolari onorari con responsabilità su circoscrizioni più limitate o in affiancamento ai Consoli.

AC
Agente Consolare Onorario
Non socio

Figura di supporto all'attività consolare; non rientra tra le categorie di Soci previste dallo Statuto.

Funzionari consolari onorari con competenze specifiche e limitate in aree geografiche definite.

Requisiti formali

  •  Essere in possesso di regolare Lettera Patente rilasciata dallo Stato di invio
  •  Aver ottenuto l'Exequatur dal MAECI
  •  Essere effettivamente in servizio attivo come funzionario consolare onorario in Italia
  •  Accettare formalmente lo Statuto dell'UCOI

Modalità di acquisizione e perdita della qualità di Socio

La qualità di Socio si acquisisce con la semplice comunicazione di adesione e con l'accettazione dello Statuto dell'UCOI.

La qualità di Socio si perde automaticamente nei seguenti casi:

  • Cessazione della carica di Console Onorario
  • Perdita dell'Exequatur
  • Persistente morosità nel pagamento delle quote associative annuali
  • Comportamenti in grave contrasto con le finalità dell'Unione

Consoli Onorari in Italia

558 Consoli Onorari operano attualmente in Italia

Paesi rappresentati

Oltre 130 Paesi sono rappresentati in Italia attraverso Consoli Onorari

Soci d'Onore

L'UCOI può annoverare tra i propri associati anche Soci d'Onore, che sono:

Personalità del mondo diplomatico e culturale

Figure di spicco che abbiano contribuito, in maniera eminente, alla valorizzazione della funzione consolare onoraria.

Consoli Onorari emeriti

Consoli Onorari cessati dal servizio attivo che si sono contraddistinti nello sviluppo dell'UCOI.

I Soci d'Onore possono anche far parte degli Organi Sociali dell'UCOI, contribuendo con la loro esperienza alla governance dell'Unione.

Vantaggi dell'iscrizione

Perché aderire all'UCOI

L'adesione all'Unione dei Consoli Onorari in Italia offre numerosi vantaggi ai suoi associati:

Rete professionale

Accesso a una rete di 558 Consoli Onorari in Italia in rappresentanza di circa 130 Paesi.

Formazione e aggiornamento

Corsi e aggiornamenti su Diritto Consolare e Tecnica delle funzioni consolari.

Tutela e rappresentanza

Supporto alla dignità e al prestigio delle missioni consolari svolte dai funzionari onorari.

Annuario Diplomatico Consolare

Accesso gratuito alla pubblicazione unica in Italia con informazioni aggiornate.

Eventi e riunioni

Assemblee nazionali e incontri tematici per networking e confronto.

Consulenza e supporto

Assistenza su questioni pratiche legate all'esercizio della funzione consolare onoraria.

L'UCOI è impegnata in una intensa attività in Italia e nei Paesi Esteri, votata alla valorizzazione della funzione consolare onoraria ed al miglioramento qualitativo della categoria dei Consoli Onorari.

Procedura di iscrizione

Come iscriversi all'UCOI

La procedura di iscrizione all'UCOI è semplice e prevede i seguenti passaggi:

1

Compilazione del modulo di adesione

Compila il modulo disponibile presso la Segreteria Generale o scaricabile dal sito ufficiale dell'UCOI.

2

Invio della documentazione

Invia modulo e documenti alla Segreteria Generale:

  • Copia della Lettera Patente
  • Copia dell'Exequatur
  • Foto formato tessera
  • Breve curriculum vitae
3

Accettazione della domanda

La Segreteria verifica completezza e conformità ai requisiti statutari. In caso positivo, comunica l'adesione.

4

Versamento della quota associativa

Effettua il versamento secondo le modalità indicate dalla Segreteria.

5

Iscrizione ufficiale

Completati i passaggi, riceverai tessera associativa e credenziali per l'area riservata.

Nota

L'adesione all'UCOI è riservata ai Consoli Onorari autorizzati ad esercitare in Italia. Per i Consoli Onorari d'Italia all'estero, è prevista l'adesione all'UCOIM.

Quota associativa

Informazioni sulla quota annuale

La quota associativa annuale è stabilita dal Consiglio Direttivo e può essere aggiornata periodicamente.

Quota per l'anno 2025

La quota 2025 è composta da una quota di iscrizione una tantum di € [importo definito annualmente] e da una quota annuale di € [importo definito annualmente], per un totale di € [importo definito annualmente] per il primo anno. È possibile iscriversi come Socio Sostenitore con quota almeno doppia.

Modalità di pagamento

Pagamento tramite bonifico bancario:

Beneficiario: Unione dei Consoli Onorari in Italia (UCOI)
Banca: Intesa San Paolo
IBAN: [comunicato dalla Segreteria Generale]
Quota di iscrizione: € [importo definito annualmente] (una tantum)
Quota annuale: € [importo definito annualmente]
Causale: Quota iscrizione e annuale UCOI [NOME] [COGNOME] - Anno 2025

Importante

La quota associativa deve essere versata entro il 31 marzo di ogni anno. Il mancato pagamento comporta le conseguenze previste dallo Statuto.

Contatti per l'iscrizione

Segreteria Generale UCOI

Per informazioni o assistenza nella compilazione del modulo di adesione, contatta la Segreteria Generale.

Sei un Console Onorario in Italia?

Unisciti all'UCOI e diventa parte di una rete di eccellenza nel panorama consolare italiano.