Gli Statuti delle Unioni Consolari sono i documenti fondamentali che disciplinano l'organizzazione, le finalità e il funzionamento delle associazioni. L'UCOI (Unione dei Consoli Onorari in Italia), costituita nel 1977 e riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri, è impegnata nell'assicurare maggiore prestigio alla funzione consolare onoraria nel rispetto della Convenzione di Vienna del 24 aprile 1963. L'UCOIM (Unione dei Consoli Onorari d'Italia nel Mondo), costituita nel 2004, coordina i consoli onorari d'Italia operanti sui cinque continenti.
Entrambi gli statuti sono stati redatti in conformità alle disposizioni del Codice Civile italiano per le associazioni senza scopo di lucro e tengono conto delle specificità della funzione consolare onoraria, come definita dalla Convenzione di Vienna del 24 aprile 1963 sulle relazioni consolari.